Il Lago di Garda alla conquista del web, da oggi GardaPass su trivago


Da oggi il Lago di Garda, la destinazione lacustre italiana più conosciuta all’estero, aumenta la visibilità sul più grande motore di ricerca Hotel al mondo, trivago.it grazie alla cooperazione con GardaPass, il sito di riferimento dell’Associazione Albergatori Federalberghi Garda Veneto.






Gli Hotel del Lago di Garda avranno quindi una autorevole fonte aggiuntiva nel confronto delle tariffe alberghiere, distribuite online dalle grandi agenzie di prenotazione online (a trivago oltre 150) come booking.com, expedia, hotels.com… I turisti che ricercano quindi il Lago di Garda nel web e pianificano il loro soggiorno potranno scegliere di affidarsi all’esperienza di “GardaPass” che offre un supporto turistico combinato nel territorio e dispone di un booking engine che consente di effettuare direttamente le prenotazioni alberghiere in loco.

Siamo certi che questa coperazione con trivago – spiega il Presidente di Federalberghi Garda Veneto Corrado Bertoncelli - darà dei segnali positivi sia in chiave di web marketing e promozione per il nostro lago, sia sul fronte delle prenotazioni come si è verificato fin dai primi giorni successivi all’inserimento”.

Anche Giulia Eremita, Marketing manager di trivago Italia, commenta positivamente la presenza di GardaPass su trivago e augura che questa affiliazione sia “d’incoraggiamento per tutte quelle destinazioni (tecnicamente chiamate DMO – destination marketing organization) che investono ancora troppo poco nella loro strategia online, pensando che non sia infondo necessario, quando è in realtà l’unico modo per restare nel mercato e vincere le sfide globali che il mercato del turismo impone”.

Questo importante traguardo – spiega poi Bertoncelli - fa parte di un progetto più ampio di commercializzazione del settore ricettivo del lago di Garda e va a sommarsi al recente completo aggiornamento del layout del portale di prenotazione online www.gardapass.com e alla possibilità di offrire alla clientela del sito anche tutta una serie di servizi turistici che possono trovare in loco (escursioni, biglietteria parchi a tema, transfer, noleggio auto o biciclette) che stiamo tuttora implementando.”





L’affiliazione a trivago, per ora disponibile sul mercato tedesco e italiano, ma che presto verrà estesa anche alle altre piattaforme, è stata possibile grazie al supporto tecnico della società di web marketing WinTrade Web Agency di Verona che ha creato e gestisce la piattaforma di prenotazione online di GardaPass Booking, curandone l’articolato progetto di valorizzazione.


Per vedere Hotel GardaPass su trivago clicca Qui
Per vedere il Sito GardaPass clicca Qui

Commenti