Destinazioni a breve/medio raggio per gli italiani che decideranno di trascorrere le festivitá natalizie in viaggio. Il 59 per cento delle ricerche é indirizzato verso le principali localitá nazionali, in aumento del 4 per cento rispetto allo scorso anno. Roma (115 euro a notte) é la cittá piú ricercata; il fascino eterno si combina a numerosi eventi, dal concerto di capodanno dei Negramaro ai Fori Imperiali alle mostre su Lippi e sul Rinascimento. L’andamento della capitale traina il Lazio, che precede Toscana e Veneto, nella speciale classifica per regioni.

L’eleganza della Ville Lumiére conquista gli italiani e Parigi (160 euro) scavalca Londra (186 euro) come destinazione estera piú ricercata. Segue Firenze (109 euro) che aumenta sensibilmente rispetto allo scorso anno le preferenze e supera nella classifica localitá tradizionalmente molto amate come Amsterdam (124 euro) e Barcellona (103 euro). New entry Vienna in settima piazza, gettonata dagli amanti della lirica per i numerosi concerti in programma, primo fra tutti quello di Capodanno. In ottava posizione Venezia (134 euro), che vedrá migliaia di coppie participare a Love 2012 in piazza San Marco durante la notte di San Silvestro. New York (275 euro) si conferma la destinazione extra europea preferita durante le vacanze natalizie e precede Madrid (93 euro) che chiude la speciale top ten.
Neve: Livigno supera il Trentino e l’Alto Adige
Livigno(153 euro) é in cima alle preferenze per coloro che hanno scelto la montagna per le proprie vacanze. La localitá della Valtellina batte la concorrenza delle mete del Trentino e dell’Alto Adige. Molto ricercate Cortina d’Ampezzo e Madonna di Campiglio, che presentano listini tariffari piú elevati, rispettivamente 234 e 248 euro a notte. In Valle d’Aosta aumento d’interesse per Courmayeur (186 euro) e Cervinia (207 euro).


Commenti